COSTRUISCI LA MASSA MUSCOLARE INTEGRATORI CHE AIUTANO A RAGGIUNGERE LOBIETTIVO NUTRITION
Se il bilancio calorico è in eccesso, oltre alla sintesi proteica verrà stimolata anche la sintesi dei grassi, con conseguente aumento di peso stoccato come tessuto adiposo viscerale e sottocutaneo. L’aumento della massa muscolare è uno degli argomenti di maggior appeal nel mondo dello sport in particolare nel Body Building, dove l’alimentazione e l’integrazione ricoprono un ruolo fondamentale per raggiungere obiettivi di aumento della massa e qualità muscolare. Alcuni lavori hanno dimostrato i benefici derivanti dall’utilizzo di creatina in soggetti anziani, specialmente quando accompagnato da lavoro muscolare. L’assunzione cronica di creatina (settimane) sembra stimolare la proliferazione delle cellule satelliti e dei mionuclei nei muscoli sottoposti ad allenamenti di forza.
Bicarbonato in eccesso può essere ricercato nelle urine, perciò in futuro l’ingestione eccessiva di bicarbonato di sodio potrà essere considerata illegale nella pratica sportiva. Il bicarbonato di sodio è disponibile in numerosi prodotti, come negli antiacidi usati per tamponare l’acidità gastrica, e in alcuni medicinali utilizzati come analgesici. Alcuni steroidi costo ritengono che non deve essere inteso come illecito il trattamento fisico atto a ristorare l’atleta dopo la gara o quello che lo prepara alla gara stessa. Secondo altri è da considerare doping l’iniezione di caffeina, ma non una tazza di caffè accompagnata da un po’ di zucchero, purché questo genere di rifornimento sia concesso a tutti gli atleti.
Quando è davvero necessario dosare la vitamina D?
Paleo fan-boys ce la spacciano come il nuovo elisir di lunga vita sessuale e muscolare, per poi scoprire che (tra citazioni di studi parziali, non sempre attinenti, e conclusioni azzardate) ci propinano un bel link di vendita del proprio integratore di vitamina D che costa il triplo del prezzo di mercato. Sono solito assumere una di queste capsule prima di un allenamento molto duro (p. es. se devo affrontare degli squat pesanti) e se ho avuto una giornata particolarmente impegnativa dal punto di vista della contrazione mentale, per cui mi sento scarico. Qualcuno si scandalizzerà perché prendo in considerazione una sostanza inserita nella lista del IOC.
Perché è il principale materiale da costruzione dei muscoli e con l’aumento dell’intensità degli allenamenti, aumenta anche il fabbisogno di proteine – i cibi assunti non sempre sono in grado di coprire il fabbisogno di proteine. Alcune sue frazioni hanno un’attività farmacodinamica, tra cui in particolare anabolica, altre frazioni diminuiscono notevolmente il livello di cortisolo che ha proprietà cataboliche e che distrugge le proteine muscolari ostacolando la formazione della silhouette desiderata. In altri termini viene ricercato il mezzo più idoneo a incrementare il peso corporeo e la massa muscolare, a superare i limiti genetici, nonché ad alterare rapidamente alcuni parametri macroscopici del corpo in occasione delle gare.
La ricerca farmacologica sugli agenti d’abuso
Ad oggi, sono stati progettati e sintetizzati quasi 100 diversi composti di AAS che variano in base al destino metabolico e agli effetti fisiologici [1]. Utilizziamo cookie e altre tecnologie simili necessari per consentirti di effettuare acquisti, per migliorare le tue esperienze di acquisto e per fornire i nostri servizi, come descritto in dettaglio nella nostra Informativa sui cookie. Utilizziamo questi cookie anche per capire come i clienti utilizzano i nostri servizi per poterli migliorare (ad esempio, analizzando le interazioni con il sito).
- L’etanolo è facilmente assorbito nel tratto gastrointestinale (non richiede digestione) e si distribuisce peggio nei tessuti ad alta componente lipidica, di conseguenza le donne hanno una maggiore concentrazione plasmatica.
- Il suo compito è la stimolazione della sintesi delle proteine ed è caratterizzata da un’azione anabolica e anticatabolica.
- Queste sostanze, adoperate come decongestionanti e assunte per via orale o nasale, difficilmente sono utilizzate come psicostimolanti, ma alcune sono usate per ridurre la fame (anoressizzanti).
- Oltre al circuito di alcune palestre, dove questi prodotti vengono venduti sottobanco magari senza il consenso dei titolari stessi, anche il Web è gettonatissimo come canale di smercio e ciò costituisce un problema serio.
Gli effetti avversi degli steroidi anabolizzanti variano in modo significativo a seconda della dose e del farmaco. Vi sono pochi effetti avversi alle dosi fisiologiche sostitutive (p. es., metiltestosterone da 10 a 50 mg/die o un suo equivalente). Vi sono dei dubbi poiché la maggior parte degli studi coinvolge soggetti che abusano che possono non riferire i dosaggi in maniera accurata e che si rivolgono anche al mercato nero dei farmaci, in cui la maggior parte è contraffatta e contiene (malgrado l’etichetta) dosaggi e sostanze diverse.
Steroidi anabolizzanti: punti chiave
L’aumentata disponibilità di aminoacidi a livello cellulare è di per sé uno stimolo anabolico. È noto da tempo che le proteine naturali con il più alto valore biologico sono quelle del siero del latte, con un valore biologico pari a 104 rispetto a 100 dell’uovo intero, 91 del latte vaccino, 85 del pesce, 80 della carne bovina etc. Non si può prevenire ma sicuramente si può rallentare per ridurre la perdita della massa magra (muscolatura). Fare regolare attività fisica anche in età avanzata ed adottare un’alimentazione adeguata con un bilanciato apporto proteico sono elementi fondamentali per rallentare la sarcopenia.
Sono state espresse opinioni molto discordanti sui mezzi e sulle sostanze da considerare ‘doping’. A un estremo c’è chi condanna l’uso di ogni mezzo chimico o fisico, diete speciali, stimolazioni fisiche, radiazioni, arrivando a comprendere anche la prescrizione di trattamenti idrici e di massaggi. All’altro estremo c’è chi sostiene che il doping può essere concesso, purché praticato da tutti i concorrenti. Gli atleti che ricercano la forza dovrebbero concentrarsi sulle serie veloci, esplosive con una breve pausa di riposo fra le ripetizioni.
AUMENTARE LA MASSA MUSCOLARE-parte prima
Gli steroidi anabolizzanti sono utilizzati clinicamente per trattare i bassi livelli di testosterone nell’ ipogonadismo maschile Ipogonadismo maschile L’ipogonadismo è definito come un deficit di testosterone con sintomi o segni associati, deficit della produzione di spermatozoi o entrambi. Può derivare da una patologia dei testicoli (ipogonadismo… maggiori informazioni . Inoltre, poiché gli steroidi anabolizzanti sono anticatabolici e migliorano l’utilizzo delle proteine, talvolta vengono somministrati ai pazienti ustionati, costretti a letto o altrimenti debilitati per prevenire l’atrofia muscolare. Gli androgeni (steroidi a 19 atomi di carbonio, suddivisi nei derivati dell’androstano e dell’etiocolano) sono definiti comunemente come gli ormoni sessuali maschili, anche se il testosterone, così come altri di natura steroidea, è prodotto sia dalle gonadi maschili sia, in piccola quantità, da quelle femminili e da altri organi. Sono detti steroidi anabolizzanti i farmaci che, pur presentando la struttura steroidea di base degli androgeni, se ne differenziano per un minor effetto mascolinizzante e un maggior effetto sull’anabolismo proteico.